Back to Eighties || VOGUETTE


Buonasera Ragazze :
oggi avrei un piccolo appello da farvi. 
Presentandovi il mio Outfit anni 80 vi vorrei ricordare che l’ 11 Novembre il concorso di SISI , per curare il marketing della loro pagina Web  finirà e purtroppo sono ancora in seconda posizione!
Vi ricordo che ognuno di voi può darmi 10 voti girls !
Basta cliccare QUI , Cliccare Usa FB per votare e una volta registrati cliccare ” votala” finchè non vi dice che avete votato 10 volte! 
come vedo gli anni 80? Vedetelo all’ interno del link che vi ho fornito ! Basta cliccare la foto e leggere la didascalia!
bacini Ragazze!


Maglia DETROIT SiSi color mattone scuro Leggings con tasche Londra SiSi nero
Gli anni degli Eccessi, del Sex Drugs and Rock n roll, di Material Girl e di Madonna. Gli anni in cui le donne hanno deciso che il loro posto in società non poteva essere solo quello della casalinga o della moglie perfetta e non poteva essere subordinato alla figura maschile. In poche parole, il completo opposto degli anni ’50. E’ il decennio dei leggings (neri, in pelle, in cotone, con le zip) stretti alla caviglia, delle neoblouson, ovvero delle maglie con maniche a pipistrello, delle Paillettes e dei fermagli per i capelli, dell’eccesso negli accessori e dei colori accesi in contrasto con il nero, magari abbinati anche ad un giacchetto di pelle denominato “Chiodo”. Il make up si fa più pesante e l’uso del Blush e del rossetto rosso è all’ordine del giorno. Una vera e propria rivoluzione rock! Ho deciso di ispirarmi ad un outfit anni 80 indossando dei bangles con borchie, i leggings della collezione Autunno Inverno di Sisì, la Neoblouson di Sisì, un giacchetto vintage preso dall’armadio di mia madre con piccoli dettagli in paillettes e spalline, una collana presa in un negozietto nel centro storico e delle scarpe con plateau in vernice.

martina

Founder of The Fashion Coffee since 2009. Italian fashion Blogger & Fashion Influencer with a big passion for american black coffee & Shoes, shoes of course. Beauty Editor for Glamour Italy. "We Should All Be Feminists"

14 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published.

di Martina Corradetti

FOLLOW US ON