Come tonificare i muscoli con la mountain bike

Sono poche ormai le settimane che ci separano dall’estate, e personalmente sono già in piena modalità “prova costume” e sempre alla ricerca di attività utili per rassodare i muscoli. A questo proposito, trovo che la mountain bike sia uno degli sport più completi: essendo in grado di tonificare tutti i muscoli del corpo, compresi quelli delle braccia, dimostra di essere uno sport perfetto per andare incontro alle nostre esigenze pre-estive, sia in termini di estetica che di salute dell’organismo. Non a caso si tratta di un’attività che tantissime donne italiane praticano, per via degli innumerevoli vantaggi che comporta. Bisogna però fare sempre un po’ di attenzione: la MTB richiede infatti uno sforzo maggiore rispetto alle normali bici da strada, quindi è necessario prepararsi al meglio.
Perché andare in bici fa bene?
Intanto la bicicletta, in particolare la mountain bike, fa bene a tutti i muscoli del nostro corpo, aiutandoci a rassodare soprattutto quelli delle gambe e delle braccia: le prime per via della forza impressa sui pedali, le seconde a causa delle vibrazioni del manubrio causate dal terreno sconnesso. Ma non è tutto: la bici fa bene anche alla colonna vertebrale, non gravando però sulle articolazioni: ginocchia e caviglie vengono infatti sollecitate pochissimo, al contrario di sport come la corsa, per esempio. Inoltre, una bella pedalata potenzia il muscolo cardiaco, migliora la respirazione e la resistenza e permette di bruciare dalle 500 alle 600 chilocalorie all’ora. Attenzione alle possibili cadute, soprattutto in terreni molto irregolari: meglio indossare un’attrezzatura adeguata per la MTB, che comprenda almeno un caschetto protettivo e delle ginocchiere.
Per quanto tempo bisogna pedalare?
Quanto tempo occorre per attivare il metabolismo e rendere così la MTB un’attività davvero fruttuosa ed efficace? Chiaramente dipende molto anche dal modo di andare in bici, in quanto ogni stile sollecita diversamente i muscoli: la mountain bike, richiedendo movimenti di intensità maggiore rispetto alla bici da strada o alla cyclette, ad esempio, riduce i tempi necessari per bruciare la stessa quantità di calorie. Per dare il massimo durante le uscite in MTB è necessario però preparare il fisico in anticipo, in modo da rafforzarlo ed evitare di stressarlo all’improvviso. A tal scopo è possibile svolgere degli esercizi mirati per la MTB: potete seguire un allenamento per la forza che consiglio caldamente, perché di ottimo aiuto per potenziare le cosce e migliorare la capacità di restare in equilibrio, fondamentale per la bici.
Altri consigli utili per la mountain bike
Ricordatevi sempre di fare un po’ di stretching dopo l’attività in bici, che vi aiuterà ad allungare i muscoli e migliorarne l’elasticità, evitando tensioni. Un altro consiglio che posso darvi è di portare sempre con voi una bottiglietta d’acqua, per idratarvi e per reintegrare tutti i liquidi persi durante l’uscita in bicicletta. Anche l’alimentazione è importantissima: la dieta dovrà essere mirata, specialmente prima delle uscite. Un esempio di colazione pensata appositamente per bikers? Una tazza di latte di soia, accompagnata da frutta secca (o cereali) e una banana, ricca di potassio.
prova altri consigli per tornare in forma per l’estate.
Con la bella stagione ho ripreso ad andare in bici, qui a Roma ci sono tanti parchi e il lungotevere è spettacolare! Grazie delle info, mi incentivi a pedalare 🙂
Barbara
Io e la mountain bike non andiamo molto d’accordo! Mi impicco con il cambio, anzi ci litigo proprio!! So’ impedita insomma.
Utilissimo lo stretching prima di allenarsi in bicicletta!
Ottimi consigli!
XOXO
Cami
Utilissimo lo stretching prima di allenarsi in bicicletta!
Ottimi consigli visto che questa è la stagione ideale!
XOXO
Cami
la moutain bike è bella ma adatta solo a chi è un po’ temerario. non sempre chi va in bici ama gli sterrati. Sicuramente è un ottimo allenamento!
Interessante post! La bicicletta e la corsa sono due mondi molto lontani da me, perché sono estremamente pigra, ma so che dovrei dedicarmi a qualcosa, per stare meglio con me stessa ^^”
devo proprio cercare di fare un pò di attività fisica per tonificare, grazie per i tuoi consigli
preferisco power walk ma sicuramente mi piacerebbe anche andare in mountain bike, soprattutto quando sono in svezia perchè lì ci sono tanti percorsi da fare!
Ottimi consigli davvero…dovrei assolutamente prendere spunto, un po’ di attività fisica mi farebbe molto bene!
Ottimi consigli, li seguirò attentamente della prossima volta che andrò in mountain bike
Pedalare è un buon modo per smaltire e tonificare, permette di stare anche all’aria aperta: pedalare in località tranquille e senza traffico sarebbe l’ideale 🙂
hai fatto bene a sottolineare che dopo è bene fare un po’ di stretching 🙂
consigli davvero preziosi! Grazie 🙂
Non avevo assolutamente idea del fatto che fosse più performante rispetto anche al tempo. Però io non ho mai imparato ad andare in bici
Non vado in mountain bike dai tempi del liceo, quanti bei ricordi! Adesso mi sentirei fuori allenamento, magari però mi sbaglio.