Casa green e confortevole in pochi passi
Oggi è importante realizzare o rendere la tua abitazione un po’ più verde: per noi e per i nostri bambini. Sono molti i lavori da realizzare per trasformare la tua casa e diminuire i consumi, da una fonte di energia rinnovabile, fino a piccoli miglioramenti che ti permettono di avere ambienti confortevoli utilizzando poca energia. Ecco quattro semplici lavori da tenere in considerazione.
Una fonte di energia solare
Un modo efficiente per rendere la tua abitazione più green è utilizzare una fonte di energia rinnovabile come quella solare. È possibile installare facilmente dei pannelli solari sul tetto e collegarlo all’impianto energetico della tua abitazione. Puoi anche scegliere il solare termico che ti permette di riscaldare l’acqua con la stessa fonte di energia. Una soluzione green che ti permette di risparmiare in bollette.
Isolamento, per tutta la casa
Un lavoro chiave per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, ma anche il comfort, è isolamento. Puoi iniziare migliorando gli infissi, spesso causa di spifferi, o dal tetto, la parte della casa dalla quale si perde maggior calore.
Casa intelligente con la domotica
Vuoi avere la possibilità di accendere o spegnere i termosifoni o le luci in modo automatico, anche dal tuo telefono? La domotica arriva in aiuto. Non solo ti permette di rendere la tua abitazione più confortevole e “intelligente”, ma anche di risparmiare energia. Un sistema molto pratico riguarda l’illuminazione: speciali sensori ti permettono di accendere automaticamente le luci di una stanza solamente quando c’è qualcuno. Non lascerai mai più luci accese inutilmente.

Utilizzare materiali naturali
Stai per ristrutturare la tua abitazione? Un nuovo pavimento o una nuova cucina? Quando cerchi i prezzi dei piastrellisti o delle imprese edili, chiedi informazioni sui materiali naturali, come pietre e legno. Ogni elemento della casa può essere rinnovato con un materiale ad impatto zero o senza l’utilizzo di plastiche.